Il Bed and Breakfast Rocca del Civitillo si trova in una posizione molto comoda per chi vuole godere delle spiagge della provincia di Teramo. In effetti Notaresco è in un punto ottimale per visitare ciascuna delle “sette sorelle” ovvero le sette località balneari della provincia di Teramo, che da Nord a  Sud sono: Martinsicuro, Alba Adriatica, Tortoreto, Giulianova, Roseto degli Abruzzi, Pineto, Silvi.

Le sette cittadine ricevono costantemente la certificazione Bandiera Blù, che è un riconoscimento importante non solo per la qualità del mare e delle spiagge, ma anche di servizi turistici idonei e sostenibilità ambientale. Tra le località balneari teramane che consigliamo ai nostri ospiti partiamo con Giulianova che, oltre ad un litorale davvero molto ampio, ha appena rinnovato la passeggiata sul lungomare che offre molto spazio per ciclisti e pedoni.

Più a sud troviamo Roseto degli Abruzzi, la più grande delle cittadine costiere della provincia di Teramo. Roseto è la spiaggia più amata da chi proviene da Notaresco, non solo perché è la più veloce da raggiungere, ma anche perché offre molto agli amanti del mare: litorale basso e sabbioso e tanti stabilimenti balneari attrezzati con tutto l’occorrente per le famiglie.
Nel territorio di Roseto Nord è possibile visitare la Riserva del Borsacchio. Un’area protetta di più di 10mila ettari che custodisce una grande varietà di specie vegetali e animali tra le quali vale la pena citare il Giglio di Mare e il Fratino, un piccolo uccello trampoliere che nidifica proprio nei pressi delle dune costiere.

Scendendo ancora verso Sud incontriamo Pineto, una località balneare molto nota ed amata non solo dai locali ma anche da turisti che la raggiungono da ogni parte d’Italia.
Pineto è famosa, tra le altre cose, per la sua grandissima pineta che si sviluppa lungo buona parte del suo litorale. Una vera oasi di pace che consigliamo a tutti di visitare almeno per una passeggiata a piedi o in bicicletta.
Poco più a sud del centro abitato di Pineto, al confine con il territorio di Silvi, si rimane incantati al cospetto della Torre del Cerrano. Una fortificazione rinascimentale diventata sede dell’omonima Area marina protetta Torre del Cerrano.
Tutti gli amanti della storia e della natura amano fare il bagno nella spiaggia davanti alla torre, dove, tra antichi resti murari che affiorano dall’acqua si possono fare incredibili incontri con i delfini che spesso nuotano a pochi metri dalla riva.

Come abbiamo visto, il bed and Breakfast Rocca del Civitillo è molto comodo per gli amanti del mare in ogni stagione, ora non resta che scegliere la tua meta e raggiungerla in pochi minuti.