A Notaresco sono tanti gli amanti delle escursioni in montagna, probabilmente perché la montagna teramana è ricca di luoghi straordinari e, al contempo, è molto facile da raggiungere.
Per ammirare i paesaggi più suggestivi dell’appennino teramano partendo dal Bed and Breakfast Rocca del Civitillo, per prima cosa, si deve uscire dal borgo e immettersi sulle arterie stradali più veloci: la Strada Statale 150 o la superstrada Teramo-Mare in direzione Ovest.
Arrivati, all’altezza di Teramo, possiamo scegliere la montagna che fa per noi, dirigendoci verso il Gran Sasso o I Monti della Laga
Se siamo amanti del trekking ad alta quota, della roccia e delle vette, la Catena del Gran Sasso è la destinazione ideale. La vetta del Corno Grande (2912m) si raggiunge partendo sia dal versante teramano, località Prati di Tivo, che dal versante aquilano, località Hotel Campo Imperatore. Si raggiunge la croce sulla cima dopo una lunga salita, ma il panorama da lassù ripaga ogni sforzo.
Chi si accontenta di quote inferiori può optare per vette più basse come il Monte Camicia (2564 m) che si trova nel lembo più a sud della catena del Gran Sasso nei pressi della località Fonte Vetica, dove si lascia la macchina.Chi vuole evitare le vette del Gran Sasso può optare per una passeggiata sull’Altopiano di Campo Imperatore, una enorme distesa erbosa circondata da montagne. Un paesaggio straordinario che è spesso usato come location di film o videoclip musicali.
Chi alle praterie e la roccia preferisce i boschi e le cascate deve assolutamente optare per i Monti della Laga, che sono i rilievi in pietra arenaria più alti dell’Appennino.
Tra le mete più importanti consigliamo un’escursione alla bellissima cascata della Morricana (Località Ceppo) o alla Cascata delle Cento Fonti, nei pressi di Cesacastina.
Chi ama i Canyon deve assolutamente visitare le Gole del Salinello che si trovano a poca distanza dalla Fortezza di Civitella del Tronto, uno dei borghi più belli d’Italia.Se ci si vuole rilassare sulle sponde di un lago dobbiamo consigliare una gita al Lago di Campotosto, un enorme bacino artificiale (il più grande della regione Abruzzo) che si trova ad un’altitudine di 1300 metri sul livello del mare. Uno spettacolo in ogni stagione.
Queste sono solo alcune località montane da visitare nella montagna teramana, ce ne sono molte altre dove praticare escursionismo, biking e tutti gli sport invernali.
Scopri di più sui siti ufficiali del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.